IPmotive srl
Area Industria della Conoscenza
Via Diocleziano, 107
80125 Napoli
Il Polo Tecnologico dell’Ambiente sorgerà nell’area bonificata di Bagnoli e prevede la creazione di circa 800 nuovi posti di lavoro tra addetti interni ed indotto creando un giro di affari di oltre 250 milioni di euro.
Il Polo Tecnologico dell’Ambiente sarà l’ubicazione della unità produttiva, oltre che futura sede legale ed operativa della IPmotive srl.
(drag e click per spostare, ingrandire e cambiare la visualizzazione da terrestre a mappa)
foto interattiva (operare sul joy stick per cambiare la prospettiva)
IPmotive srl
Polo Tecnologico di Campania Innovazione
(Comprensorio Città della Scienza)
Via Coroglio, 57
80124 Napoli
Provenendo dall’Autostrada del Sole, prendere la tangenziale ed uscire a Fuorigrotta (o in alternativa ad Agnano).
Scarica il foglio con mappa e dettaglio per raggiungere Città della Scienza in auto:
> Mappa e dettaglio per arrivare con l’auto
Le linee autobus con fermata a Città della Scienza sono:
R7: periodicità media 20 minuti
v.di Pozzuoli (Dazio) – p. Bagnoli – v. Coroglio – Città della Scienza – v. Cattolica – v. C. Aosta – v. Diocleziano – p. Tecchio – v. Giulio Cesare – v. Fuorigrotta – v. G. Bruno – v. Caracciolo – p. Vittoria – v. Riv. di Chiaia – v. G. Bruno – v. delle Legioni – v.le Augusto – p.le Tecchio – v. Diocleziano – v. C. Aosta – v. Cattolica – v. Coroglio – v. di Pozzuoli (Dazio)
C1: periodicità media 30 minuti
P.le Tecchio – v. Diocleziano – v. Nuova Bagnoli – v. Coroglio – Città della Scienza- disc. Coroglio – v. Boccaccio – disc. Coroglio – v. Coroglio – Città della Scienza – v. Bagnoli – v. Nuova Bagnoli – p. Esedra – v. Diocleziano – p.le Tecchio
Le stazioni ferroviarie più vicine sono:
Scendere alla stazione di Bagnoli che dista circa a 1400 metri da Città della Scienza. A piedi si impiega circa 20 minuti percorrendo la strada di via Coroglio che costeggia l’area industriale dismessa dell’ex-italsider. Il percorso a piedi non è consigliabile nelle ore serali o se il clima non è mite. In alternativa a circa 100 metri dalla stazione di Bagnoli, all’inizio di via Coroglio vi è la fermata dell’autobus (linee R7 e C1).
Scendere alla stazione Campi flegrei e da qui poco distante è la fermata per l’autobus R7 che porta a Città della Scienza
Dall’aereoporto per raggiungere Città della Scienza è consigliabile il taxi. La distanza è di circa 20 km, il tempo di percorrenza è di circa 30 minuti (nelle ore di punta anche 50 minuti) percorrendo la tangenziale ed il prezzo puo’ variare tra 25 e 35 EUR.
Su diversi percorsi prestabiliti, sia urbani che extraurbani, sono disponibili delle tariffe predeterminate (comprensive di ogni supplemento extra come supplemento da/per aeroporto, notturno, festivo, bagagli, animali, tangenziale e chiamata radio).
L’applicazione della tariffa predeterminata indicata sul tariffario esposto nella vettura, deve essere richiesta dall’utente ad inizio corsa e senza possibilità di rifiuto da parte del tassista.
Per tale servizio non viene attivato l’uso del tassametro (tassametro spento).
La tariffa predeterminata è applicata per il totale del numero dei passeggeri a bordo del taxi.
Per Città della Scienza non è fissata una tariffa predeterminata. Tuttavia, con un sovrapprezzo di qualche euro, si può fare riferimento alla destinazione “Agnano”.
La tabella è solo indicativa perché potrebbe non essere aggiornata. Dovrà essere considerata come aggiornata e valida la tabella esposta nella vettura del taxi.
Raggiungere Città della Scienza non è immediato. Con la linea Alibus dall’aereoporto vengono servite Piazza Garibaldi e Piazza Municipio ogni 30 minuti circa.
Da Piazza Garibaldi si può prendere la linea ferroviaria metropolitana e scendere a Campi Flegrei.
Poco distante è la fermata della linea autobus R7 che arriva a Città della Scienza.
In taxi la distanza è di circa 13 km (percorso cittadino) o 20 km (percorso via tangenziale), il tempo di percorrenza è di circa 30 minuti ed il prezzo puo’ variare tra 25 e 35 EUR. Per le tariffe predeterminate vedi sopra.
Con i trasporti pubblici prendere la linea ferroviaria metropolitana (linea 2) e scendere a Campi Flegrei. Da qui poco distante è la fermata per l’autobus R7 che porta a Città della Scienza